Come conservare il Tartufo Bianco – La guida definitiva

Tartufo Bianco d'Alba

È ormai risaputo che La Boutique del Tartufo sia la risposta giusta per chi si chiede dove comprare il miglior tartufo a Milano. Ma questo gioiello meneghino, incastonato nel crocevia commerciale più famoso d’Italia, ha molti altri vantaggi da offrire ai propri clienti. A distinguere La Boutique del Tartufo è soprattutto la presenza delle Truffle […]

Fettuccine al Tartufo, burro e grattata di Tartufo Bianchetto

Piatto di fettuccine al tartufo bianchetto

Quando pensiamo ai tartufi, spesso la nostra mente corre verso favolistici boschi e cani fedeli che accompagnano nella ricerca. Ma c’è un luogo, nato nel crocevia commerciale più alla moda, che restituisce una nuova immagine del prezioso diamante ipogeo. Trovare il tartufo a Milano oggi è possibile. Arriva dalle zone migliori d’Italia e approda a […]

Come pulire il tartufo in 3 fasi

Tartufo nero e spazzola per tartufi

Guida alla pulizia del tartufo per tartufai alle prime armi Abbiamo già accennato di come pulire il tartufo sia una pratica estremamente delicata. Tartufo Nero, Uncinato, Estivo: queste e tante altre le tipologie che riposano silenziose in attesa di essere trovate. Come il Bianco d’Alba, tesoro sotterraneo le cui venature dorate, al momento della raccolta, sono celate […]

Risotto con Burro al Tartufo Bianchetto e Perle di Tartufo

L’aspetto più affascinante dello stare ai fornelli è senz’altro l’infinito  ventaglio di accostamenti che gli ingredienti sanno offrire. Ma come cucinare il tartufo, antico tesoro dei boschi d’Italia, senza sprecarne le preziose qualità? Un sapore tanto pregiato merita abbinamenti studiati, ma è davvero necessario possedere conoscenze specifiche per poter realizzare un buon piatto? La risposta […]

Il tartufo fresco attraverso le stagioni

Tartufo nero fresco

Quando parliamo di tartufi, è probabile che nell’immaginario collettivo prendano subito forma il tartufo nero pregiato e il prelibato tartufo bianco. Sono certamente i più conosciuti e stimati, grazie al prestigio che ha accompagnato il loro nome per secoli. Tuttavia, in natura esistono ben oltre 60 varietà diverse del fungo ipogeo. Se il nostro desiderio […]