Le domande sul mondo del tartufo
Il Tartufo è un fungo?
Si. Appartiene alla famiglia Tuberaceae, phylum (divisione) degli Ascomiceti.
Dove nasce il tartufo?
Il tartufo nasce in particolari tipi di terreno e in determinate condizioni climatiche. Ha bisogno di un albero simbionte (significa che il rapporto tra pianta e tartufo è assolutamente imprescindibile per lo sviluppo di quest’ultimo) per poter crescere.
Perché il prezzo del Tartufo Fresco può cambiare nel tempo?
Il prezzo può cambiare annualmente ma anche settimanalmente o addirittura giornalmente per due motivi:
1. Il grado di maturazione: i tartufi più giovani hanno un valore commerciale minore rispetto a quelli che hanno raggiunto piena maturazione.
2. Cambiamento climatico stagionale e la reperibilità: Se il clima non è stato favorevole alla loro diffusione, sarà difficile trovarli. Automaticamente il valore aumenta
Come pulisco il tartufo?
La pulizia del tartufo casalinga è molto complessa e segue procedure specifiche per non danneggiare la qualità del tartufo che avete acquistato. Ma non temete!
A La Boutique del Tartufo non avrete questo problema. Il nostro tartufo è già pulito e pronto al consumo
La bellezza del tartufo incide sulla sua bontà?
Assolutamente no! Un tartufo può avere diverse dimensioni, forme o irregolarità ma non compromette il suo profumo o sapore.
Entro quanto posso consumare il tartufo fresco?
Un tartufo fresco deve essere consumato il prima possibile, per goderne a pieno il gusto e il profumo, ma è anche possibile conservarlo senza fargli perdere intensità e piacevolezza.
Come si conserva?
Ci sono 2 modi per conservare il tartufo:
In frigorifero, avvolto in un panno di cotone o nella carta da cucina assorbente, da sostituire una volta al giorno: così resterà asciutto, ma senza che la carta ne assorba l’umidità o si creino muffe.
Sott’olio: una volta pulito, lo si ripone in un barattolo di vetro, ricoperto di olio e poi, ben chiuso, in frigo (per un massimo di 4/5 giorni se si tratta di un tartufo bianco e di 8-10 giorni se si tratta di un tartufo nero).
Per quanto tempo si può conservare il Tartufo?
Il tartufo bianco: da un minimo 3/4 giorni ad un massimo di una settimana dalla cavatura
Il tartufo nero: da un minimo di 7 giorni a un massimo di 15 dalla cavatura.
Cos’è la privilege Card?
Per gli amanti del tartufo e per i nostri affezionatissimi, proponiamo la nostra card esclusiva dove potrai godere di imperdibili sconti e tante esclusive targate La Boutique del Tartufo.
Come richiedere la privilege Card?
Puoi farlo on line, compilando il form, oppure venendoci a trovare in via Corso
Buenos Aires n.53